
Pavia nel Cuore
Facciamo di tutto per salvare vite, come la tua. Scopri come e aiutaci a contrastare i decessi per arresto cardiaco.
Facciamo di tutto per salvare vite, come la tua. Scopri come e aiutaci a contrastare i decessi per arresto cardiaco.
Prima di tutto bisogna cambiare cultura: intervenire in caso di arresto cardiaco non solo non è pericoloso, ma è l’unico modo per garantire una possibilità di sopravvivenza.
Organizziamo corsi BLSD per la popolazione, nelle scuole, nelle aziende e per il mondo dello sport. Siamo presenti nei principali eventi cittadini per diffondere a tutti semplici conoscenze salvavita.
In Pavia nel Cuore ci occupiamo di chi viene colpito da un arresto cardiaco a 360°. Dotiamo le nostre città di strumenti salvavita quali i defibrillatori semiautomatici (DAE), semplici strumenti alla portata di tutti che fanno davvero la differenza tra la vita e la morte.
Scegliamo sempre la tecnologia più recente di migliore qualità, anche affrontando un costo più alto. Ad esempio, gli ultimi DAE installati sono telecontrollati H24 per essere sempre certi del loro funzionamento, pronti a salvare una vita.
Come ogni Natale anche quest’anno Pavia nel Cuore promuove un progetto a favore della cittadinanza, per rendere il nostro territorio sempre più cardioprotetto. Abbiamo infatti deciso di sostenere l’Associazione Moruzzi Road nella raccolta fondi per il posizionamento di un Defibrillatore ad accesso pubblico in Via Moruzzi. Una via che è molto di più di una via. Uno spazio […]
Al via il progetto Condominio SalvaVita, promosso da Pavia nel Cuore, Confedilizia Pavia e dell’AAT 118 di Pavia. Si è tenuto infatti pochi giorni fa, presso la sede di Confedilizia Pavia, un incontro con alcuni Amministratori di Condominio finalizzato a far conoscere agli Amministratori di Condominio il funzionamento del Sistema di Emergenza-Urgenza (AREU), rappresentato dalla […]
Pavia nel Cuore e i suoi volontari questa settimana sono impegnati in una serie di iniziative sul territorio provinciale per sensibilizzare la popolazione sull’importanza delle manovre salvavita. L’associazione pavese, che proprio quest’anno compie i suoi primi 10 anni di attività, non si occupa soltanto di formazione e installazione di defibrillatori, ma agisce a 360° sul […]
Sopravvivere ad un arresto cardiaco è il primo fondamentale passo, ma non finisce qui. Da diversi anni offriamo un servizio di supporto psicologico per superare il trauma e tornare a vivere appieno.
Il servizio è svolto da una psicologa professionista ed è gratuito per chi desideri accedervi, si svolge nella nostra sede: un ambiente informale e piacevole, lontano da quegli ambienti ospedalieri che chi ha affrontato un arresto cardiaco frequenta già molto spesso.