
Pavia nel Cuore
Facciamo di tutto per salvare vite, come la tua. Scopri come e aiutaci a contrastare i decessi per arresto cardiaco.
Facciamo di tutto per salvare vite, come la tua. Scopri come e aiutaci a contrastare i decessi per arresto cardiaco.
Prima di tutto bisogna cambiare cultura: intervenire in caso di arresto cardiaco non solo non è pericoloso, ma è l’unico modo per garantire una possibilità di sopravvivenza.
Organizziamo corsi per la popolazione, nelle scuole, nelle aziende e per il mondo dello sport. Siamo presenti nei principali eventi cittadini per diffondere a tutti semplici conoscenze salvavita.
In Pavia nel Cuore ci occupiamo di chi viene colpito da un arresto cardiaco a 360°. Dotiamo le nostre città di strumenti salvavita quali i defibrillatori semiautomatici (DAE), semplici strumenti alla portata di tutti che fanno davvero la differenza tra la vita e la morte.
Scegliamo sempre la tecnologia più recente di migliore qualità, anche affrontando un costo più alto. Ad esempio, gli ultimi DAE installati sono telecontrollati H24 per essere sempre certi del loro funzionamento, pronti a salvare una vita.
Con la conferenza stampa di mercoledì 25 settembre, prende ufficialmente il via il Progetto “Cittadini SalvaVita”
Salva la vita al padre grazie alle manovre di rianimazione imparate a scuola con il progetto di Pavia nel Cuore.
Ben due compleanni a favore dei progetti di Pavia nel Cuore: un defibrillatore pubblico e manichini per i corsi.
Sopravvivere ad un arresto cardiaco è il primo fondamentale passo, ma non finisce qui. Da diversi anni offriamo un servizio di supporto psicologico per superare il trauma e tornare a vivere appieno.
Il servizio è svolto da una psicologa professionista ed è gratuito per chi desideri accedervi, si svolge nella nostra sede: un ambiente informale e piacevole, lontano da quegli ambienti ospedalieri che chi ha affrontato un arresto cardiaco frequenta già molto spesso.