DAE al CaffĆØ Dublino a Pavia

Oggi Pavia ha 3 DAE in più!

Da oggi Pavia ĆØ più cardioprotetta! Oggi abbiamo installato 3 nuovi Defibrillatori Semi-Automatici Esterni (DAE) presso tre esercizi commerciali ad ampio orario di apertura situati nel centro della cittĆ : il Cafe Dublino in Corso Cairoli, il Bar New Street in Strada Nuova e il Bar Room 46 in Via dei Mille (BorgoTicino). Abbiamo appositamente scelto questi locali perchĆØ, essendo aperti per molte ore al giorno, permettono di avere un DAE che può essere utilizzato anche in caso di arresto cardiaco nelle vicinanze e per questo ringraziamo gli esercenti che hanno permesso l’installazione. 

Un grazie enorme va a chi li ha donati: la Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia, la famiglia Novarini di San Genesio, grazie al signor Rino che ĆØ stato salvato proprio da un Defibrillatore, e da tanti altri donatori che hanno effettuato davvero tante donazioni in occasione del compleanno di Luca, nostro volontario. Questi Defibrillatori sono stati inseriti, come tutti quelli da noi installati, nella mappatura dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza in modo che gli operatori della Sala Operativa del 118 possano sfruttarli nella rete di soccorso all’arresto cardiaco e si inseriscono nel nostro più ampio progetto “Approccio Integrato all’Arresto Cardiaco nella Provincia di Pavia“, che stiamo con passione realizzando da alcuni mesi in collaborazione con tanti partner, tra cui ASCOM Pavia.Aumentare il numero di Defibrillatori Semi-Automatici Esterni a disposizione dei cittadini, questo ĆØ uno dei punti fondamentali del nostro progetto, e questi 3 defibrillatori seguono i 5 che abbiamo installato nei mesi scorsi nel centro di Vigevano, ma non ĆØ tutto: a breve ne arriveranno altri 4 in altrettanti esercizi commerciali sempre a Pavia grazie al contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia. E nel 2019 contiamo di portare a compimento il progetto risultato vincitore del Bilancio Partecipativo 2018 del Comune di Pavia che prevede Defibrillatori anche sul Lungo Ticino, nel parco del Castello e alla Vernavola. All’installazione dei Defibrillatori affiancheremo la formazione degli operatori di questi esercizi commerciali. Insegneremo loro, con un corso BLSD gratuito di 5 ore, come mettere in atto le manovre salvavita e come utilizzare il Defibrillatore. L’invito ĆØ ovviamente esteso a tutti coloro che vogliono imparare come salvare una vita, i nostri corsi sono sempre aperti a tutti.